Informativa in materia di protezione dei dati personali
Privacy Policy
Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Oro in Euro Italia S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza IV Novembre n. 4 e sede operativa in Gallarate (VA), Via XX Settembre n. 6, indirizzo email privacy@oroineuro.it, fornisce queste indicazioni per chiarire come sono trattati i dati personali dei Clienti che procedono alla registrazione, all’inoltro dell’Ordine di Acquisto e quindi alla conclusione e all’esecuzione dei contratti e dei rapporti denominati “P.A.O.”, Piani di Accumulo di Oro, come specificato nelle Condizioni Generali di Contratto.
Le informazioni, rese esclusivamente per il sito https://www.investiinoro.it sono destinate anche a coloro che richiedono a Oro In Euro Italia S.p.A. informazioni e chiarimenti tramite le apposite pagine presenti online.
Il documento costituisce parte integrante dei servizi offerti dall’azienda.
Altre informazioni sui trattamenti di dati personali che Oro In Euro esegue sono disponibili qui: https://www.oroineuro.it/images/01_Informativa_SitoWeb.pdf.
Il “Titolare” del trattamento
Il “Titolare” del trattamento, come anticipato, è Oro In Euro Italia S.p.A., con sede in Milano, Piazza IV Novembre, 4, sede operativa in Gallarate, Via XX Settembre, 6.
E’ contattabile per ogni richiesta di informazioni all’indirizzo: privacy@oroineuro.it.
Responsabile della protezione dei dati (RPD, DPO)
Oro In Euro ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali (R.P.D., o Data Protection Officer, D.P.O.).
L’indirizzo al quale contattarlo è: dpo@oroineuro.it.
Dati personali oggetto di trattamento
Dati di navigazione – file di log
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Per monitorare il funzionamento tecnico e aumentare la sicurezza operativa del server web, questo sito elabora i dati in cosiddetti file di log, che il browser dell’utente trasmette automaticamente.
Queste informazioni, come le altre indicate qui di seguito, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento; per permettere la corretta erogazione dei servizi; per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.
I trattamenti connessi ai servizi web sono curati dal personale tecnico incaricato per tali trattamenti, debitamente contrattualizzato quale (o quali) fornitore e, di conseguenza, assume qualifica e ruolo di Responsabile del trattamento (cfr. Art. 28 del Gdpr). Alcune operazioni occasionali di manutenzione possono essere affidate a professionisti o società terze.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
Hosting ed infrastruttura backend
Questi servizi hanno la funzione di ospitare dati e file che permettono al sito di funzionare correttamente e di erogare alcune prestazioni (come ad esempio le funzionalità dell’Area Clienti).
Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati geograficamente in luoghi differenti, rendendo difficile la determinazione del luogo esatto in cui vengono conservati i Dati Personali.
Area Clienti
Il trattamento dei dati relativo alla gestione dell’Area Clienti del sito (come del backend) è curato, per conto di Oro In Euro, dalla società Tech S.r.L., con apposito accordo, in qualità di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Gdpr.
I dati trattati in questa sezione sono costituiti da: Nome, Cognome, Dati identificativi e di contatto, Codice fiscale e/o Partita Iva, indirizzo email e password, dati relativi ad acquisti, pagamenti e consegne.
Questi dati sono trattati per gestire i rapporti contrattuali in essere con la clientela.
Area Contatti
Il Sito offre agli utenti di contattare Oro In Euro all’indirizzo servizio.clienti@oroineuro.it e, in tal modo, fornire volontariamente dati personali come, per esempio, nome, cognome, il numero telefonico, l’indirizzo email, la provincia di residenza (per eventualmente indirizzare il richiedente in apposito punto vendita a lui vicino), il contenuto dei messaggi inviati e la specificazione del desiderio di investimento dell’utente.
Dati contrattuali
Al fine di gestire i rapporti contrattuali in essere, Oro In Euro tratta necessariamente dati personali dei propri Clienti.
I dati contrattuali trattati sono generalmente:
- dati di identità: nome, cognome, nome utente o identificativo e titolo simili;
- informazioni di contatto: indirizzo di fatturazione, indirizzo di consegna, indirizzo e-mail e numeri di telefono;
- dati finanziari: dettagli del conto bancario e della carta di pagamento raccolti esclusivamente allo scopo di completare l’acquisto;
- dati sulle transazioni: dettagli sui pagamenti e altri dettagli sui prodotti e servizi acquistati o venduti;
- dati del profilo: acquisti o ordini effettuati, eventuali profili social (se applicabile), preferenze, feedback, comunicazioni e risposte a sondaggi interni, password e nome utente, se applicabile (portale clienti);
- dati di utilizzo: informazioni su come viene utilizzato il Web Site e/o la App, prodotti e servizi;
- dati di marketing e comunicazione: preferenze nella ricezione di comunicazioni di marketing e terzi e preferenze di comunicazione;
- dati tecnici: indirizzo IP (Internet Protocol), i dati di accesso, il tipo e la versione del browser, l’impostazione del fuso orario e la posizione del plug-in del browser, i tipi e le versioni, il sistema operativo e la Piattaforma e altre tecnologie su dispositivi utilizzati per accedere al Web Site e/o la App.
Altri dati identificativi sono richiesti da specifiche normative in materia di compravendita di oro e preziosi, come il T.U.L.P.S. o la Legge n. 7/2000.
Marketing e Newsletter
Effettuare comunicazioni di marketing o inviare newsletter commerciali richiede il previo consenso del destinatario.
Laddove questo sia prestato, il Titolare potrà utilizzare dati personali come nome, cognome, dati di residenza, indirizzo email, numero di telefono e recapiti dell’interessato per l’esecuzione di attività di comunicazione commerciale e promozionale o per l’invio di newsletter.
I dati relativi a queste attività sono trattati, per conto del Titolare, da appositi provider di servizi e fornitori debitamente contrattualizzati ai sensi dell’art. 28 del Gdpr.
Profilazione
L’attività di profilazione è costituita da qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali di una persona, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti.
Come per l’invio di comunicazioni di marketing, anche la profilazione necessita, per essere effettuata legittimamente, di apposito, separato consenso.
Cessione di dati a terze parti
Tale attività, come quelle appena viste, necessita, per essere effettuata legittimamente, di apposito, separato consenso.
Il Titolare non cede a terzi partner o affiliati commerciali i dati personali di contatto (identificativi, email, numero di telefono) dei propri clienti, salvo nel caso abbia ottenuto il loro specifico consenso.
Cookies
Per informazioni sull’uso dei cookie tramite il Sito, la invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy, raggiungibile dal footer (la parte più in basso della Home page del nostro sito). Nell’apposita pagina sono disponibili le funzionalità per gestire le proprie preferenze riguardo ai cookie.
Facoltatività del conferimento dei dati
L’utente è libero di fornire o meno i propri dati personali.
Il loro mancato conferimento, però, può comportare l’impossibilità di ottenere i servizi o le informazioni richieste.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
Oro in Euro tratta i dati sopra indicati per le finalità che seguono.
Gestione del sito, infrastruttura, backend; Gestione Area utenti
Finalità di gestire, mantenere, monitorare il funzionamento e aumentare la sicurezza operativa delle architetture e dei servizi informatici; prevenire frodi e abusi, difendere i propri diritti; gestire, mantenere, strutturare la gestione dei singoli account della clientela e delle operazioni eseguibili; offrire i relativi servizi; dare riscontro alle richieste ricevute; consentire la gestione, ricezione e contabilizzazione della fatturazione, la visualizzazione, la corrispondenza interna, la gestione dell’assistenza, il recupero crediti, l’integrazione digitale.
Per quanto riguarda la gestione del sito e dell’infrastruttura, dell’impostazione delle misure per rendere sicura la navigazione e gestire eventuali necessità tecnico operative, la rappresentazione tecnica senza errori e l’ottimizzazione del sito, così come per difendere i propri diritti, base giuridica dei trattamenti è il legittimo interesse del Titolare(Art. 6. 1., lett. f del Gdpr).
Quanto alla gestione dei profili e degli account utente utilizzati per gli acquisti, gli investimenti, la gestione della fatturazione, della contabilità e delle altre finalità indicate, tali trattamenti sono necessari all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta degli interessati (Art. 6. 1., lett. b del Gdpr).
Parimenti, sempre in relazione a questi trattamenti, alcuni di essi sono necessari per adempiere ad uno o più obblighi di legge cui il Titolare o i Contitolari sono soggetti (Art. 6. 1., lett. c del Gdpr).
Quanto al riscontro alle richieste degli interessati inviate al Titolare, i trattamenti sono necessari per darvi corso (Art. 6. 1., lett. b del Gdpr).
Gestione contrattuale, investimenti, disinvestimenti; Gestione dei contatti
La instaurazione, la sottoscrizione, la gestione, l’amministrazione e il mantenimento, oltre che l’eventuale cessazione del rapporto contrattuale (per es. Attività di investimento in oro e preziosi), determinano la necessità di trattare i dati personali dei Clienti. Altrettanto è da dirsi in relazione alla necessità di rispondere alle richieste di informazioni e alle altre domande inoltrate dagli interessati via email oppure per il tramite dell’Area contatti.
Le finalità del trattamento sono costituite dalla necessità di verificare le richieste del cliente; gestire contabilità, fatturazione e pagamenti, gestire concretamente la contrattualistica, erogare i servizi di investimento; elaborare, se del caso stampare, spedire le fatture; gestire le richieste di informazioni; gestire l’eventuale contenzioso, procedere a supervisione e controllo qualità.
In questi casi, pertanto, i trattamenti sono necessari per l’esecuzione di un contratto o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta degli interessati (Art. 6. 1., lett. b del Gdpr).
Parimenti, sempre in relazione a questi trattamenti, alcuni di essi sono necessari per adempiere ad uno o più obblighi di legge cui il Titolare o i Contitolari sono soggetti (Art. 6. 1., lett. c del Gdpr).
In relazione alla finalità di supervisione e controllo della qualità la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (Art. 6. 1., lett. f del Gdpr).
Comunicazioni commerciali, Marketing, Newsletter
Previo espresso e facoltativo consenso, il Titolare potrà utilizzare i dati personali dell’interessato per attività di comunicazione commerciale e promozionale (marketing), sia telefonicamente sia mediante posta ordinaria o elettronica e per l’invio di Newsletter.
La finalità di queste attività è l’offerta di prodotti e/o di servizi.
La base giuridica che rende lecito questo trattamento è, come anticipato, l’eventuale e facoltativo consenso, liberamente espresso dall’interessato (Art. 6. 1., lett. a del Gdpr).
Oro In Euro potrà anche inviare comunicazioni ai propri Clienti avvalendosi dell’eccezione (alla normale “necessità” del previo consenso) del c.d. “soft-spam”, prevista dall’art. 130, comma 4, D.Lgs. 196/2003, ossia del Codice della Privacy italiano (come modificato dal D.Lgs. 101/2018).
In tal caso il soft spam è relativo a comunicazioni promozionali di propri prodotti o servizi tramite l’indirizzo email fornito dall’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio e riguarda prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati.
Resta fermo che, in tali ipotesi, come in quella precedentemente segnalata (consenso alle comunicazioni commerciali) ogni interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento Europeo e, in particolare, quello di opporsi in qualsiasi momento alla ricezione di tali comunicazioni (Art. 21 del Gdpr) e chiedere la cancellazione dei propri dati dalla banca dati dei Contitolari o, ad esempio, nel caso sia ancora attualmente un Cliente, che Oro In Euro non invii ulteriori comunicazioni di tipo commerciale.
Tale specifico diritto può essere esercitato, senza particolari formalità, scrivendo direttamente all’indirizzo servizioclienti@oroineuro.it o cliccando sull’apposito pulsante del messaggio email ricevuto.
Ulteriori attività connesse alla fidelizzazione della clientela e al customer care sono eseguite sulla base del legittimo interesse del Titolare e dei Contitolari (Art. 6. 1., lett. f del Gdpr).
Personalizzazione dei servizi (profilazione)
Questa finalità si propone di analizzare i Dati personali, in particolare quelli inferiti dalle sue attività, anche raccolti dai browser, per migliorare i nostri servizi (es. nostri siti, nostri eventi, comunicazioni promozionali) e mostrare contenuti che potrebbero essere di interesse e per poterle inviare materiale informativo e promozionale personalizzato sui servizi e prodotti offerti da Oro In Euro.
Tale finalità potrà essere perseguita anche mediante l’utilizzo di cookie per pubblicità mirata (si veda la Cookie Policy) e l’analisi della sua interazione con i canali social di Oro In Euro (Linkedin, Facebook, Instagram, TikTok, YouTube, ecc.).
In tal caso, il trattamento dei Dati Personali viene svolto da Oro In Euro in qualità di contitolare del trattamento con il provider del social network utilizzato. Ciò avviene conformemente alle Linee guida dell’EDPB, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, n. 8/2020 sull’uso dei social network; trovano quindi applicazione anche le privacy policy di detti provider che la invitiamo a consultare.
Tale trattamento si basa sul suo consenso (Art. 6. 1., lett. a del Gdpr), che potrà esprimere o revocare tramite il banner presente alla sua prima visita sul Sito per quanto riguarda i Dati Personali raccolti da browser e dispositivo (cfr. Cookie policy), i form di raccolta dati nei quali le chiediamo di esprimere le sue preferenze per quanto riguarda i Dati Personali da lei forniti e i Dati Personali inferiti dalle sue attività.
Il conferimento dei suoi Dati Personali per questa finalità è quindi del tutto facoltativo e non pregiudica l’erogazione dei servizi. Se non desidera servizi personalizzati o contenuti utili, può revocare il consenso in ogni momento contattando il Titolare ai recapiti di cui alla sezione “Contatti”; per revocare il consenso all’uso di cookie di terze parti e per pubblicità mirata la invitiamo a consultare la Cookie Policy del Sito.
Cessione di dati a terzi
L’attività di eventuale cessione di dati a terzi, come anticipato più sopra, è eventualmente effettuata esclusivamente sulla base di liceità del consenso dell’interessato (Art. 6. 1., lett. a del Gdpr).
Adempimento degli obblighi di legge
Il conferimento dei suoi Dati Personali, in alcuni casi, potrebbe essere obbligatorio, ad esempio perché necessario ai fini di fatturazione. Diversi attività di trattamento dei dati personali sono effettuate dal Titolare in dipendenza di precisi obblighi di legge, come quelli previsti dal TULPS, per esempio in tema di Identificazione del Cliente, Tenuta del Registro delle Operazioni, Obbligo di esibizione dei documenti di identità, fermo cautelare dei preziosi e altri obblighi anti riciclaggio, ovvero dalla L. 7/2000. (Art. 6. 1., lett. c del Gdpr).
Destinatari dei dati personali
Oro In Euro condivide i suoi Dati Personali con le seguenti categorie di soggetti:
- i Contitolari esclusivamente per quanto precisato in relazione alle pagine social;
- le persone autorizzate: si tratta dei dipendenti e collaboratori che sono stati debitamente autorizzati, hanno sottoscritto un accordo di riservatezza e ricevono specifiche istruzioni al fine di trattare i dati con adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative;
- i Responsabili del trattamento: si tratta, ai sensi dell’art. 28 del Gdpr, dei soggetti esterni a cui vengono affidate alcune operazioni di trattamento. Rientrano in questa categoria, ad esempio, i fornitori delle soluzioni, risorse, piattaforme, applicativi IT per i servizi di gestione del sito web, dei CRM di gestione della documentazione contrattuale, dei diversi fornitori di applicazioni e servizi correlati alla amministrazione contrattuale, nonché coloro che si occupano della sicurezza dei sistemi; vi rientrano quindi, ad esempio, i consulenti, i commercialisti, gli hosting provider, i fornitori di piattaforme e soluzioni tecnologiche;
- le forze dell’ordine o altre competenti autorità: questo avviene ad esempio quando Oro In Euro deve ottemperare ad un provvedimento giudiziario, un obbligo di legge o quando è necessario per la difesa del Titolare in giudizio.
Altri enti o organizzazioni terze, come Autorità pubbliche, Autorità Amministrative, Anagrafe Tributaria, Enti previdenziali, Banche, Assicurazioni, Enti pubblici possono o devono ricevere comunicazioni e segnalazioni da parte di Oro In Euro, che vi provvede per adempiere ad un obbligo di legge cui è soggetta.
Tempi di conservazione dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In generale i dati sono conservati esclusivamente per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e vengono cancellati al termine di tale periodo, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.
I dati personali oggetto del trattamento con riguardo al rapporto contrattuale sono conservati per il termine massimo di 12 anni, nonché, successivamente, per l’espletamento di tutti gli obblighi legali connessi o derivanti dal contratto.
I dati necessari all’aggiornamento delle iniziative commerciali, di marketing e di invio newsletter, di profilazione, in generale sino a revoca del consenso e, in ogni caso, per un periodo massimo di 12 mesi per il marketing e di 24 mesi per la profilazione.
Trasferimento dei dati personali
Oro In Euro potrebbe trasferire alcuni dei suoi Dati Personali a Destinatari che potrebbero trovarsi al di fuori dello Spazio Economico Europeo. In tal caso il trattamento dei dati avverrà nel rispetto del Gdpr, il quale prevede che i trasferimenti si possono basare su una decisione di adeguatezza, sulle Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea o su un’altra idonea base giuridica. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare scrivendo ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.
Diritti degli interessati
Nei limiti e alle condizioni previste dalla legge, il Titolare ha l’obbligo di rispondere alle richieste dell’interessato in merito ai dati personali che lo riguardano.
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa. Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla vigente normativa.
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento.
- L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Particolari circostanze
Ai sensi dell’articolo 2-terdecies del Codice Privacy, in caso di decesso, i diritti riferiti ai dati personali possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio o agisce in qualità di mandatario o per ragioni familiari meritevoli di protezione. E’ possibile vietare espressamente l’esercizio di alcuni dei diritti sopraelencati da parte degli aventi causa inviando una dichiarazione scritta alla Società all’indirizzo indicato sotto. La dichiarazione potrà essere revocata o modificata in seguito nelle medesime modalità.
Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall’Interessato e non da terzi non autorizzati, il Titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni necessarie allo scopo.
Il diritto di opposizione (art. 21 Gdpr)
Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta al Titolare all’indirizzo: Oro In Euro S.p.A., Via XX Settembre, 6, Gallarate; e-mail privacy@oroineuro.it.it; tel.: 0331.79.99.20.
L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta, e comunque nel caso in cui l’Interessato si sia opposto al trattamento per attività di promozione commerciale.
Il diritto di proporre un reclamo (art. 15 Gdpr)
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.
Tutte le informazioni e indicazioni utili al riguardo sono disponibili sul sito dell’Autorità Garante: Garante Privacy.
I Link
Sul nostro sito web è possibile siano pubblicati anche link ad altri siti web, peraltro a solo scopo informativo. Questi siti web non sono sotto il nostro controllo e quindi non sono coperti dalle disposizioni di questa Informativa.
Si noti che se si attiva un link è possibile che il gestore di tale sito web rilevi dati sull’utente e li elabori in conformità alla propria Informativa sulla protezione dei dati, che può essere diversa dalla nostra. Preghiamo quindi di informarsi sempre sulle disposizioni attuate in materia di protezione dei dati da tali siti, direttamente sugli stessi.
Contatti
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato dovrà presentare richiesta utilizzando i seguenti contatti: Oro In Euro S.p.A., Via XX Settembre, 6, Gallarate; e-mail privacy@oroineuro.it.it; Assistenza Clienti: 0331.79.99.20.